Credits: New Com Agenzia Web
"Delle città mi incuriosiscono le persone. Come parlano, camminano, si amano, litigano, vanno nelle taverne". A Camilleri interessa l’uomo. La sua vita e le sue storie. Di città in città.
Inizia oggi, 4 dicembre, al Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma la quattordicesima edizione di Più libri più liberi, ormai classico appuntamento con la Fiera della piccola e media editoria.
Roma, 4-8 dicembre 2014. Inizia giovedì 4 dicembre la XIII edizione della Fiera nazionale della piccola e media editoria Più liberi più liberi. Un appuntamento atteso che quest’anno sfida il tempo con l’aggiunta di una giornata di apertura in più al pubblico.
Un libro che ci dice cosa siamo diventati mentre giocavamo a fare gli esseri umani. Un libro che parte dalle stalle per arrivare alla letteratura e lì trova la perfetta descrizione dell’uomo come “animale delirante e infelice” che, dopo aver perso il “sano intelletto animale”, ha dominato i piccoli esseri per sentirsi grande, dimostrando così il suo essere piccolo.
A distanza di anni dalla prima edizione americana del 2000, la ricostruzione di Hardt e Negri sul nuovo ordine globale non smette di convincere e suggestionare.